- Vestiti: I cantanti d'opera spesso indossano abiti lunghi e fluenti che possono essere realizzati con una varietà di materiali, tra cui seta, velluto e broccato. Gli abiti possono essere decorati con pizzi, perline o ricami.
- Corsetti: I corsetti sono spesso usati per creare una figura a clessidra e possono aiutare a sostenere la schiena del cantante. Possono essere realizzati con una varietà di materiali, tra cui pelle, cotone e seta.
- Trambusti: I trambusti vengono utilizzati per creare una figura più piena e arrotondata. Possono essere realizzati con una varietà di materiali, tra cui tessuto, crinolina e crine di cavallo.
- Valigie: Le borse laterali vengono utilizzate per creare una silhouette più ampia. Possono essere realizzati con una varietà di materiali, tra cui tessuto, vimini e legno.
- Sottogonne: Le sottogonne vengono indossate sotto gli abiti per creare una silhouette più ampia. Possono essere realizzati con una varietà di materiali, tra cui cotone, seta e lino.
- Collant: I collant vengono indossati per coprire gambe e piedi. Possono essere realizzati con una varietà di materiali, tra cui cotone, nylon e spandex.
- Scarpe: I cantanti d'opera spesso indossano scarpe come stivali col tacco alto o décolleté. Le scarpe sono solitamente realizzate in pelle o pelle scamosciata e possono essere decorate con fibbie, fiocchi o fiori.
- Cappelli: I cantanti d'opera spesso indossano cappelli per completare i loro costumi. I cappelli possono essere realizzati con una varietà di materiali, tra cui feltro, paglia e tessuto, e possono essere decorati con piume, fiori o gioielli.
Anche i cantanti lirici spesso indossano trucco e parrucche per completare le loro trasformazioni. Il trucco viene utilizzato per creare un aspetto più drammatico e le parrucche vengono utilizzate per cambiare il colore e lo stile dei capelli del cantante.