Primi anni (dal 1913 al 1930)
Il Teatro Apollo aprì i battenti per la prima volta nel 1913 come casa di burlesque chiamata Hurtig's Music Hall. Nel 1914 fu ribattezzato Apollo Theatre e iniziò a presentare spettacoli di vaudeville, spesso interpretati da artisti afroamericani. Nel 1925, l'Apollo metteva in mostra alcuni dei più grandi nomi dell'intrattenimento nero, tra cui Duke Ellington, Ella Fitzgerald e Louis Armstrong.
L'età dell'oro (dagli anni '30 agli anni '50)
Durante gli anni '30 e '40, l'Apollo Theatre divenne noto come lo "Showplace of the Nation" e fu un'importante tappa del "Chitlin' Circuit", una rete di locali che ospitava artisti afroamericani. Il teatro ha ospitato alcune delle esibizioni dal vivo più iconiche della storia della musica, tra cui "A Night at the Apollo" di Ella Fitzgerald, "Strange Fruit" di Billie Holiday e "I Feel Good" di James Brown.
Nel 1934, l'Apollo Theatre lanciò il suo programma radiofonico a diffusione nazionale, "Amateur Night at the Apollo", che dava ai dilettanti di talento la possibilità di esibirsi sul palco e competere per un premio in denaro. Lo spettacolo divenne un successo immediato e durò oltre sessant'anni, contribuendo a lanciare le carriere di molti famosi intrattenitori, tra cui Jimi Hendrix, Luther Vandross e Lauryn Hill.
Declino e rinascita (dagli anni '60 agli anni '80)
Il Teatro Apollo iniziò a declinare negli anni '60 quando l'avvento della televisione e l'integrazione dell'industria musicale ridussero la domanda di spettacoli dal vivo. Verso la metà degli anni '70 il teatro era in gravi difficoltà finanziarie ed era sul punto di chiudere.
Tuttavia, nel 1981, il teatro fu acquistato da un'organizzazione no-profit impegnata a riportarlo al suo antico splendore. Negli anni successivi, l'Apollo subì un'importante ristrutturazione e iniziò a ospitare una nuova generazione di artisti, tra cui D'Angelo, Alicia Keys e Janet Jackson.
Oggi
Oggi l'Apollo Theatre è ancora una volta uno dei luoghi più importanti per la musica dal vivo e le arti performative negli Stati Uniti. Il teatro ospita un'ampia varietà di spettacoli, inclusi concerti, rappresentazioni teatrali e spettacoli comici. Continua inoltre a ospitare "Amateur Night at the Apollo", che ora è il talent show dal vivo più longevo al mondo.
L'Apollo Theatre è un monumento storico nazionale e un simbolo della ricca storia e cultura dell'intrattenimento afroamericano.