Arts >> Arte >  >> teatro >> Opera

Cosa succede a Oberon e Titania alla fine del gioco?

Nell'opera di William Shakespeare "Sogno di una notte di mezza estate", Oberon e Titania, il re e la regina delle fate, si riuniscono e si riconciliano alla fine dell'opera. Ecco cosa succede:

1. Risolvere la confusione amorosa: Oberon usa un fiore chiamato "amore nell'ozio" per manipolare i sentimenti di Demetrio, facendolo innamorare di Elena, che aveva precedentemente rifiutato. Ciò risolve la confusione amorosa causata dai precedenti mali di Oberon.

2. Liberazione dall'incantesimo: Oberon inverte gli effetti della pozione d'amore su Titania, rompendo il suo incantesimo con Bottom, il tessitore trasformato. Titania si sveglia ed è scioccata nel vedere Bottom nel suo stato trasformato.

3. Le scuse di Oberon: Oberon e Titania si riconciliano. Si scusa per le sue azioni dispettose e per qualsiasi danno causato a lei e al regno delle fate.

4. Rinnovamento e restauro: Oberon usa i suoi poteri magici per ripristinare l'ordine naturale e benedire gli amanti. Benedice il matrimonio di Teseo e Ippolita, così come le unioni di Demetrio ed Elena, Lisandro ed Ermia.

5. Riunione e ballo: Oberon e Titania si uniscono ai festeggiamenti insieme alle altre fate e ai personaggi umani. Danzano e celebrano la gioiosa risoluzione dei conflitti dell'opera.

6. Epilogo: Puck, una fata dispettosa, recita l'epilogo, chiedendo perdono al pubblico per eventuali imperfezioni dello spettacolo. Ricorda al pubblico che gli eventi nello spettacolo sono semplicemente sogni e che dovrebbero prendere la storia con uno spirito spensierato.

Alla fine, Oberon e Titania si riconciliano e l'opera si conclude con un senso di armonia, amore e celebrazione, a significare il ripristino dell'equilibrio nel regno delle fate e tra i personaggi umani.

Opera

Categorie correlate