Alcuni esempi comuni di ingredienti olistici includono:
- Frutta: La frutta fresca come frutti di bosco, mele, banane e agrumi fornisce vitamine, minerali, antiossidanti e fibre alimentari essenziali.
- Verdure: Verdure a foglia, verdure crocifere, ortaggi a radice e legumi offrono una ricca fonte di vitamine, minerali, fibre e fitonutrienti.
- Cereali integrali: I cereali non trasformati come riso integrale, quinoa, avena e grano integrale forniscono carboidrati complessi, fibre, vitamine del gruppo B e minerali.
- Noci e semi: Noci e semi crudi come mandorle, noci, semi di lino e semi di chia sono ottime fonti di grassi sani, proteine, vitamine e minerali.
- Legumi: Lenticchie, fagioli e piselli sono ricchi di proteine, fibre, vitamine e minerali, che li rendono un'opzione proteica nutriente a base vegetale.
- Dolcificanti non raffinati: I dolcificanti naturali come il miele, lo sciroppo d'acero o lo zucchero di cocco sono meno lavorati e contengono alcuni nutrienti rispetto allo zucchero raffinato.
- Grassi sani: L’olio extra vergine di oliva, l’olio di avocado e l’olio di cocco sono esempi di grassi non trasformati che offrono benefici per la salute se consumati con moderazione.
- Alternative ai latticini: Il latte vegetale non zuccherato come il latte di mandorle, il latte d'avena o il latte di cocco può fornire calcio e altri nutrienti evitando i potenziali inconvenienti dei latticini per alcuni individui.
- Erbe naturali, spezie e condimenti: Questi esaltatori di sapidità non trasformati aggiungono profondità e complessità ai piatti senza la necessità di additivi artificiali o sale eccessivo.
Gli ingredienti olistici sono valorizzati negli approcci nutrizionali alternativi e olistici che enfatizzano il consumo di cibi integrali e nutrienti per il benessere generale e la prevenzione delle malattie. Costituiscono il fondamento di una dieta sana ed equilibrata e possono offrire numerosi benefici per la salute, tra cui un migliore assorbimento dei nutrienti, una migliore digestione, una riduzione dell’infiammazione e un minor rischio di malattie croniche.
È importante notare che gli ingredienti olistici non sono una bacchetta magica per una salute ottimale. Una dieta completa dovrebbe includere una varietà di ingredienti olistici combinati con pratiche alimentari consapevoli, idratazione sufficiente, esercizio fisico regolare e sonno adeguato per il benessere generale.