1. Teatro all'aperto:
- Il Globe Theatre di Shakespeare era un teatro all'aperto, proprio come gli antichi anfiteatri greci e romani. L'odierno Globe Theatre, una ricostruzione dell'originale, rimane all'aperto, replicando l'esperienza originale.
2. Disposizione dei posti:
- Ai tempi di Shakespeare, il Globe aveva tre aree principali per sedersi:i terrestri (in piedi nel cortile), le gallerie centrali e le gallerie superiori. I posti a sedere erano basati sulla classe sociale e sulla ricchezza.
- L'odierno Globe Theatre conserva questa disposizione generale dei posti a sedere, con i posti a sedere ancora in piedi nel cortile e vari livelli di posti a sedere nelle gallerie.
3. Scenografia e scenografia:
- I palcoscenici elisabettiani erano relativamente spogli con uno scenario minimo. Gli attori hanno utilizzato oggetti di scena e costumi per creare l'ambientazione e l'atmosfera dello spettacolo.
- Le produzioni moderne del Globe Theatre si sono evolute con scenografie, luci ed effetti speciali più elaborati.
4. Interazione con il pubblico:
- Il Globe di Shakespeare era noto per il suo pubblico vivace e interattivo. I terrestri spesso disturbavano o incoraggiavano gli attori, e gli attori a volte interagivano con il pubblico.
- Gli spettacoli odierni del Globe Theatre mantengono un certo livello di coinvolgimento del pubblico, ma sono generalmente più rispettosi e sommessi rispetto ai tempi di Shakespeare.
5. Lingua e pronuncia:
- La lingua inglese è cambiata in modo significativo dai tempi di Shakespeare. Alcune parole e frasi possono avere significati o pronunce diverse oggi.
- Le produzioni moderne del Globe Theatre spesso utilizzano versioni modernizzate dei testi di Shakespeare o apportano modifiche per garantire chiarezza al pubblico contemporaneo.
6. Costumi e oggetti di scena:
- I costumi elisabettiani erano elaborati e riflettevano la moda dell'epoca. Gli oggetti di scena erano spesso semplici e simbolici.
- Le produzioni odierne del Globe Theatre hanno costumi e oggetti di scena più accurati dal punto di vista storico per migliorare l'autenticità e immergere il pubblico nell'ambientazione d'epoca.
7. Autenticità e interpretazione:
- Le produzioni moderne del Globe Theatre si sforzano di bilanciare l'autenticità storica con l'accessibilità per il pubblico contemporaneo.
- Le interpretazioni delle opere di Shakespeare possono differire da quelle dell'epoca di Shakespeare, influenzate dalle prospettive artistiche e culturali moderne.
Nel complesso, mentre il Globe Theatre oggi offre uno sguardo all'epoca di Shakespeare, ci sono notevoli differenze nell'esperienza teatrale dovute ai progressi tecnologici, ai cambiamenti nelle norme sociali e all'evoluzione delle interpretazioni delle opere di Shakespeare.