Ecco una guida generale passo passo su come inserire i contatti in teatro:
1. Lavati e asciugati le mani:
- Prima di maneggiare le lenti a contatto, lavarsi accuratamente le mani con sapone neutro e acqua tiepida. Assicurati che le tue mani siano completamente pulite e prive di sporco, olio o detriti. Asciugarsi le mani con un asciugamano pulito e privo di lanugine.
2. Preparazione:
- Aprire la confezione individuale sigillata contenente la lente a contatto del teatro. Estrai la lente e posizionala sul dito indice. Con l'altra mano, abbassa delicatamente la palpebra inferiore per creare una tasca.
3. Applicare la soluzione salina:
- Applicare alcune gocce di soluzione salina sulla lente a contatto. Ciò aiuta a inumidire la lente e facilita l'inserimento regolare.
4. Posizionamento dell'obiettivo:
- Posiziona delicatamente la lente a contatto sulla superficie dell'occhio, mirando all'area bianca. Centrare la lente sulla pupilla, assicurandosi che rimanga nella metà inferiore dell'occhio.
5. Regola e lampeggia:
- Spingere delicatamente il bordo inferiore della lente a contatto verso l'alto e in posizione. Quindi, sbatti le palpebre alcune volte per assicurarti che la lente sia fissa e comoda.
6. Controlla il posizionamento:
- Guardati allo specchio o scatta un selfie per verificare la posizione e la copertura della lente a contatto. Assicurati che la lente sia allineata correttamente e copra completamente la pupilla.
7. Ripeti per l'altro occhio:
- Se necessario, ripetere la stessa procedura per l'altro occhio.
8. Controlla il comfort:
- Sbattere le palpebre ancora qualche volta per assicurarsi che i contatti del teatro siano comodi e non causino irritazione o disagio.
9. Rimuovi se necessario:
- Se la lente a contatto risulta scomoda o è spostata, potrebbe essere necessario rimuoverla delicatamente e ricominciare da capo.
10. Assistenza post-vendita:
- Fai attenzione a ciò che ti circonda ed evita di toccarti o strofinarti gli occhi. Queste lenti delicate possono strapparsi facilmente se non maneggiate con cura.
11. Segui il tempo di utilizzo:
- Le lenti a contatto in teatro potrebbero avere un tempo di utilizzo consigliato specifico. Seguire le istruzioni del produttore per evitare potenziali rischi.
12. Sii sempre pulito:
- Lavarsi sempre accuratamente le mani prima di toccare gli occhi e le lenti a contatto del teatro.
13. Manutenzione dell'obiettivo:
- Per le lenti a contatto teatrali riutilizzabili, seguire le istruzioni corrette per la cura delle lenti per mantenerle pulite e in buone condizioni.
14. Consulta un professionista:
- Se sei nuovo nell'uso delle lenti a contatto o hai qualche dubbio, è consigliabile consultare un oculista, soprattutto prima di utilizzare lenti a contatto teatrali.
15. Rimozione e smaltimento:
- Quando è il momento di rimuovere i contatti del teatro, seguire il metodo consigliato fornito dal produttore. I contatti in sala operatoria sono generalmente usa e getta, quindi seguire le linee guida sullo smaltimento.
Ricorda, i contatti in teatro sono delicati e devono essere maneggiati con cura. Se soffri di patologie oculari preesistenti, consulta il tuo oculista prima di utilizzare lenti a contatto teatrali.