Arts >> Arte >  >> musica >> orchestra

Quali sono le classificazioni generali degli strumenti di laboratorio?

Gli strumenti di laboratorio sono generalmente classificati nelle seguenti grandi categorie:

1. Strumenti analitici:

Questi strumenti vengono utilizzati per l'analisi qualitativa e quantitativa delle sostanze. Gli esempi includono:

- Spettrometri (ad es. UV-Vis, IR, NMR, MS, ecc.)

- Cromatografia (ad esempio GC, HPLC, ecc.)

- Sistemi di elettroforesi

- Titolatori/Autotitolatori

- Misuratori di pH

- Colorimetri/Fluorometri

- Spettroscopia di assorbimento atomico (AAS)

2. Strumenti di misurazione e monitoraggio:

Questi strumenti misurano parametri o proprietà specifici delle sostanze. Alcuni esempi comuni sono:

- Bilance/Bilance

- Pipette/Burette

- Termometri

- Misuratori di pH

- Conduttimetri

- Torbidimetri/Nefelometri

- Igrometri

- Luxmetri

- Flussometri

3. Attrezzature e forniture di laboratorio:

Questa categoria comprende attrezzature generali e materiali di consumo utilizzati nei laboratori. Assistono in varie operazioni e procedure di laboratorio. Gli esempi includono:

- Centrifughe

- Incubatori

- Autoclavi/Sterilizzatori

- Frigoriferi/congelatori

- Equipaggiamento di sicurezza (ad esempio guanti, occhiali di sicurezza)

- Vetreria (ad esempio bicchieri, matracci, cilindri graduati)

- Articoli in plastica (ad es. micropiastre, puntali per pipette)

- Prodotti chimici e reagenti

4. Strumenti per imaging e microscopia:

Questi strumenti consentono la visualizzazione e l'analisi di campioni su varie scale. Gli esempi includono:

- Microscopi (ad esempio microscopi ottici, microscopi elettronici, ecc.)

- Sistemi di imaging (ad esempio sistemi di documentazione del gel, sistemi di imaging a fluorescenza)

- Dispositivi di imaging ottico (ad esempio fotocamere)

- Microscopi a scansione con sonda (ad es. AFM, SEM, ecc.)

5. Automazione e Robotica:

I laboratori avanzati possono utilizzare sistemi automatizzati per semplificare i processi e migliorare l’efficienza. Gli esempi includono:

- Sistemi automatizzati di gestione dei liquidi

- Robotica per la manipolazione dei campioni

- Sistemi di analisi automatizzati

6. Strumenti software e di analisi dei dati:

Software specializzati e strumenti di analisi dei dati vengono utilizzati per l'interpretazione e l'elaborazione dei dati sperimentali. Gli esempi includono:

- Software di analisi dei dati cromatografici

- Software di spettroscopia

- Software di analisi statistica

- Strumenti di visualizzazione scientifica

È importante notare che gli strumenti e le attrezzature specifici presenti in un laboratorio dipenderanno dal tipo di ricerca o di esperimenti condotti. Ogni campo di studio può avere strumenti specializzati unici per le sue esigenze.

orchestra

Categorie correlate