* Il primo movimento è contrassegnato come "Allegro" ed è in una vivace indicazione del tempo di 2/4.
* Le dinamiche del primo movimento sono le seguenti:
* La sezione tutti di apertura viene suonata forte (ad alto volume).
* Le seguenti sezioni soliste vengono suonate al piano (piano).
* Le sezioni Tutti che seguono vengono riprodotte forte.
* Il movimento termina con una grande sezione tutti suonata forte.
Secondo movimento:
* Il secondo movimento è contrassegnato da "Affettuoso" ed è in un tempo di 3/4 lento ed espressivo.
* Le dinamiche del secondo movimento sono le seguenti:
* La sezione di apertura è suonata al piano.
* Le sezioni seguenti vengono suonate al piano o al pianissimo (molto piano).
* Il movimento termina con una cadenza tranquilla suonata in pianissimo.
Terzo movimento:
* Il terzo movimento è contrassegnato come "Allegro" ed è in una vivace indicazione del tempo 6/8.
* Le dinamiche del terzo movimento sono le seguenti:
* La sezione di apertura è suonata alla grande.
* Le sezioni seguenti vengono suonate al piano o al pianissimo.
* Il movimento termina con una grande sezione tutti suonata forte.