Arts >> Arte >  >> musica >> orchestra

Cos’è una società organizzata da bande?

Società organizzata da bande si riferisce a un tipo di organizzazione sociale prevalente tra alcune comunità indigene e società su piccola scala. È caratterizzato dalle seguenti caratteristiche fondamentali:

1. Piccola scala ed egualitario: Le società organizzate in bande sono tipicamente di piccole dimensioni e spesso comprendono solo da poche decine a poche centinaia di individui. Apprezzano l’egualitarismo e mancano di stratificazione sociale formale. Il processo decisionale avviene spesso attraverso il consenso o la consultazione tra i membri del gruppo.

2. Legami di parentela e reciprocità: La parentela e le relazioni familiari svolgono un ruolo centrale nell’organizzazione della società. Le interazioni sociali sono governate dalla reciprocità, in cui gli individui scambiano beni e servizi sulla base di obblighi e aspettative reciproci.

3. Economia basata sulla sussistenza: Le società organizzate in bande si dedicano principalmente ad attività di sussistenza, come la caccia e la raccolta, la pesca o l'orticoltura. Hanno una produzione in surplus limitata o assente e la loro economia è focalizzata sul soddisfacimento dei bisogni immediati.

4. Mobilità geografica: In molte società organizzate in bande, le persone si spostano frequentemente alla ricerca di risorse. Possono seguire le migrazioni stagionali degli animali, coltivare appezzamenti di terreno mutevoli o sfruttare fonti di cibo sparse.

5. Struttura politica flessibile: Le società organizzate in bande spesso mancano di autorità centralizzata o di leadership istituzionalizzata. I ruoli di leadership possono essere temporanei e basati su abilità, esperienza o prestigio. Le decisioni vengono spesso prese collettivamente attraverso discussioni informali e la costruzione del consenso.

6. Territorialità e condivisione delle risorse: Le società organizzate in bande hanno tipicamente una comprensione comune dell’uso delle risorse. Possono avere regole e pratiche consuetudinarie per regolare l’accesso alla terra, all’acqua e ad altre risorse all’interno dei loro territori definiti.

7. Spiritualità e pratiche culturali: Le società organizzate da bande spesso hanno forti credenze spirituali, rituali e cerimonie che svolgono un ruolo fondamentale nella loro vita sociale e culturale. Queste pratiche rafforzano i legami sociali, la trasmissione culturale e un senso di identità condivisa.

Le società organizzate in bande si trovano in varie regioni del mondo, comprese le comunità indigene nella foresta amazzonica, nella tundra artica, nell'entroterra australiano e in altre aree con disponibilità di risorse limitata e strutture sociali su piccola scala. Offrono approfondimenti sulla complessità dell'organizzazione sociale umana e sulla diversità culturale in diversi contesti geografici ed ecologici.

orchestra

Categorie correlate