Sezione stringhe:
- Violini:tipicamente la sezione più numerosa, con 16-30 suonatori.
- Viola:tipicamente 8-12 giocatori.
- Violoncelli:tipicamente 8-12 giocatori.
- Contrabbassi:tipicamente 6-8 esecutori.
Sezione legni:
- Flauti:tipicamente 2-4 giocatori.
- Oboi:tipicamente 2-4 giocatori.
- Clarinetti:tipicamente 2-4 musicisti.
- Fagotti:tipicamente 2-4 suonatori.
Sezione ottoni:
- Trombe:tipicamente 2-4 giocatori.
- Tromboni:tipicamente 2-4 giocatori.
- Corni francesi:tipicamente 4-8 suonatori.
- Tube:tipicamente 1-2 musicisti.
Sezione percussioni:
La sezione delle percussioni può includere un'ampia varietà di strumenti, come:
- Timpani (tamburi a bollitore)
- Rullante
- Grancassa
- Piatti
- Xilofono
- Marimba
- Vibrafono
- Triangolo
- Tamburello
- Nacchere
Tieni presente che questi numeri sono solo stime approssimative e possono variare notevolmente a seconda dell'orchestra e delle preferenze del direttore. Inoltre, alcune orchestre potrebbero avere sezioni aggiuntive, come una sezione di arpa o una sezione di tastiera.