Arts >> Arte >  >> musica >> Strumenti musicali

Come fa un musicista ad alterare le sue note sugli ottoni?

I suonatori di ottoni hanno diverse tecniche per alterare l'altezza delle loro note. Queste tecniche includono:

- Tensione delle labbra: Il musicista può modificare la tensione delle labbra per alzare o abbassare il tono. Questa è la tecnica più elementare e fondamentale per alterare le note su uno strumento in ottone.

- Imboccatura: Il musicista può cambiare la forma della propria imboccatura (il modo in cui posizionano le labbra e la bocca sul bocchino) per alterare il tono. Questa tecnica può essere utilizzata per produrre note specifiche o per creare effetti speciali.

- Diapositive: Alcuni strumenti in ottone, come il trombone, sono dotati di diapositive che possono essere spostate per modificare la lunghezza dello strumento. Ciò modifica l'altezza delle note prodotte.

- Valvole: La maggior parte degli strumenti in ottone sono dotati di valvole che possono essere premute per modificare la lunghezza dello strumento. Ciò modifica l'altezza delle note prodotte.

- Diteggiature: Il musicista può cambiare le diteggiature che usa sullo strumento per alterare l'intonazione. Questa tecnica viene utilizzata per produrre note specifiche o per creare effetti speciali.

Strumenti musicali

Categorie correlate