1. Genere musicale :Generi musicali diversi utilizzano comunemente strumenti diversi. Ad esempio, la chitarra elettrica è più comune nel rock, nel blues e in altri generi musicali, mentre il basso si trova nel funk, nel jazz e altro ancora. Considera quale tipo di musica desideri ascoltare principalmente.
2. Ruolo nella band :Determina il ruolo che immagini di interpretare nella band. Se vuoi essere il chitarrista solista o ritmico, le chitarre elettriche sono la scelta migliore. Ma se vuoi essere tu a gettare le basi, il basso è la soluzione migliore.
3. Sfide tecniche :Entrambi gli strumenti richiedono tecnica e coordinazione. Le linee di basso spesso implicano schemi ripetuti e richiedono un ritmo costante. Le chitarre elettriche hanno una maggiore varietà di tecniche, come l'assolo e il bending delle corde. Valuta le tue attuali competenze e il tuo interesse nell'apprendimento di nuove tecniche.
4. Considerazioni fisiche ed ergonomiche :Considera le tue caratteristiche fisiche e il tuo comfort. I bassi sono più grandi e più pesanti delle chitarre elettriche, il che può essere un fattore importante se hai le mani piccole o trovi scomodi gli strumenti pesanti.
5. Preferenze audio :Ascolta entrambi gli strumenti e confronta i loro suoni. Pensa a quale tipo di suono ti attrae e quale ti piace di più suonare.
6. Portabilità :Le chitarre elettriche sono in genere più compatte dei bassi, il che può essere un vantaggio se hai intenzione di suonare o viaggiare spesso.
7. Bilancio :Se hai un budget limitato, considera il costo di entrambi gli strumenti, nonché di eventuali accessori aggiuntivi come amplificatori e pedali. Il prezzo delle chitarre e dei bassi elettrici può variare notevolmente.
In definitiva, il modo migliore per decidere è provarli entrambi e vedere quale ti sembra più naturale e divertente . Potresti anche scoprire che ti piace suonare entrambi gli strumenti e che desideri impararli. Alla fine, questa scelta può essere personale, basata sui tuoi gusti e preferenze musicali.