- E :Questa è la corda più acuta ed è accordata sulla nota "MI" (chiamata anche "mi").
- A :Questa è la seconda corda dal tono più alto ed è accordata sulla nota "LA" (chiamata anche "la").
- D :Questa è la terza corda più acuta ed è accordata sulla nota "RE" (chiamata anche "re").
- G :Questa è la quarta corda più acuta ed è accordata sulla nota "Sol" (chiamata anche "sol").
- B :Questa è la quinta corda più acuta ed è accordata sulla nota "SI" (chiamata anche "si").
- E :Questa è la corda dal tono più basso ed è anche accordata sulla nota "Mi" (chiamata anche "mi"), un'ottava più bassa della prima corda.
Ricorda, i nomi tra parentesi ("mi", "la", ecc.) sono i nomi del solfeggio per queste note, che possono essere utilizzati in diversi sistemi di educazione o teoria musicale.
Questa accordatura EADGBE crea il suono tradizionale e familiare di una chitarra. Molti chitarristi utilizzano questa accordatura standard per vari generi, tra cui rock, pop, folk, blues e altro.