* Binocolo: Il binocolo è un paio di telescopi che vengono utilizzati con entrambi gli occhi. I binocoli offrono un campo visivo più ampio rispetto ai telescopi e sono più facili da usare per osservare oggetti in movimento.
* Spettroscopio: Uno spettroscopio è uno strumento che separa la luce nelle sue lunghezze d'onda componenti. Ciò ci consente di studiare la composizione chimica delle stelle e di altri oggetti nello spazio.
* Radiotelescopio: Un radiotelescopio è un telescopio che utilizza le onde radio per osservare gli oggetti nello spazio. I radiotelescopi possono essere utilizzati per studiare oggetti che non sono visibili ai telescopi ottici, come i buchi neri e le nubi di gas.
* Telescopio a raggi X: Un telescopio a raggi X è un telescopio che utilizza i raggi X per osservare gli oggetti nello spazio. I telescopi a raggi X possono essere utilizzati per studiare oggetti caldi ed emettere raggi X, come supernovae e buchi neri.
* Telescopio a raggi gamma: Un telescopio a raggi gamma è un telescopio che utilizza i raggi gamma per osservare gli oggetti nello spazio. I telescopi a raggi gamma possono essere utilizzati per studiare oggetti molto energetici, come pulsar e quasar.