Secondo uno studio del 2019 condotto dal National Endowment for the Arts (NEA) negli Stati Uniti, circa 50,9 milioni di adulti (di età pari o superiore a 18 anni) nel paese hanno partecipato a qualche forma di attività musicale nei 12 mesi precedenti. Di questi, 31,5 milioni sono stati classificati come musicisti dilettanti, in base al livello di abilità autodichiarato e alla frequenza di partecipazione.
Anche l’Unione Europea (UE) fornisce alcuni approfondimenti sul numero di musicisti dilettanti nei suoi stati membri. Un sondaggio Eurobarometro del 2010 sul consumo culturale ha rilevato che circa il 40% dei cittadini dell’UE si è impegnato in qualche forma di produzione musicale negli ultimi 12 mesi. Ciò include sia i musicisti dilettanti che suonano per proprio divertimento o per hobby, sia coloro che fanno parte di ensemble o gruppi musicali.
Inoltre, la Federazione Internazionale per la Musica Corale (IFCM) stima che ci siano circa 270 milioni di coristi attivi in tutto il mondo, la stragrande maggioranza dei quali sono musicisti dilettanti che partecipano a cori o gruppi vocali per scopi sociali, ricreativi o artistici.
Queste cifre forniscono istantanee della scena musicale amatoriale in diverse parti del mondo, ma è importante notare che variano in base a fattori culturali, sociali ed economici. Inoltre, molti musicisti dilettanti potrebbero non partecipare attivamente a organizzazioni o ensemble formali e il loro coinvolgimento nella musica potrebbe essere più informale e sporadico.