I semitoni possono essere calcolati contando il numero di mezzi toni tra le due note su una scala musicale. La scala musicale occidentale standard è composta da dodici semitoni, disposti in ordine cromatico, da Do a Si. Ogni tono intero, noto anche come passo intero, è composto da due semitoni.
La differenza di altezza tra due note può essere espressa anche in termini di intervalli musicali. Un intervallo è la distanza tra due note, indipendentemente dalla loro posizione nell'ottava. Gli intervalli comuni includono l'ottava (otto semitoni), la quinta perfetta (sette semitoni), la quarta perfetta (cinque semitoni), la terza maggiore (quattro semitoni), la terza minore (tre semitoni), la seconda maggiore (due semitoni) e la seconda minore (uno semitono).
Comprendere le differenze di altezza e gli intervalli musicali è essenziale per creare melodie, scrivere armonie e comporre musica in generale. Consente ai musicisti di creare relazioni sonore specifiche e trasmettere idee musicali in modo efficace.