1. Modello e numero di serie:
Trova il modello e il numero di serie del pianoforte. Questi si trovano generalmente sul bordo interno del pianoforte o sul telaio vicino alle caviglie. Il numero di serie può aiutare a datare il pianoforte e fornire informazioni sulle sue caratteristiche specifiche.
2. Anno di produzione:
Il numero di serie può essere utilizzato per stimare l'anno di produzione. Per i pianoforti R. Gors e Kallmann, potresti riuscire a trovare uno strumento di ricerca del numero di serie online o contattare direttamente il produttore per determinare l'anno esatto.
3. Condizione:
Valutare le condizioni generali del pianoforte. Considera fattori come la stabilità dell'accordatura, le prestazioni dell'azione, l'aspetto estetico e qualsiasi danno visibile o segno di usura. Un pianoforte ben mantenuto e in buone condizioni di esecuzione avrà più valore di uno che necessita di riparazioni estese.
4. Valutazioni:
Per ottenere una valutazione accurata del tuo pianoforte, è consigliabile farlo valutare da un tecnico o perito pianista qualificato. Saranno in grado di valutare le condizioni, la rarità e la domanda di mercato del pianoforte per fornire un giusto valore di mercato.
Senza un esame fisico del pianoforte, è difficile fornire un’età o un intervallo di valori specifici. Tuttavia, i pianoforti R. Gors e Kallmann sono noti per la loro qualità artigianale e possono avere valore a seconda della loro età, rarità e condizioni.