- L'origine della musica gospel può essere fatta risalire agli spiritual afroamericani cantati dagli schiavi negli Stati Uniti durante il XVII e il XVIII secolo.
- La musica gospel trae le sue influenze da vari generi musicali, inclusi spiritual afroamericani, blues, jazz e inni tradizionali.
- Thomas A. Dorsey è considerato il "padre della musica gospel". Ha reso popolare il genere con la sua composizione, "Take My Hand, Precious Lord", nel 1932.
- La musica gospel ha ottenuto un notevole riconoscimento e popolarità nel 20° secolo grazie all'ascesa di artisti e gruppi famosi come Mahalia Jackson, The Dixie Hummingbirds, The Blind Boys of Alabama e The Soul Stirrers.
- Notevoli artisti gospel, come Suor Rosetta Tharpe, hanno contribuito allo sviluppo del rock 'n' roll fondendo la musica gospel con il rhythm and blues.
- Oltre al suo significato religioso, la musica gospel gioca un ruolo importante nella cultura e nella storia afro-americana, servendo come mezzo per esprimere emozioni spirituali, lotte sociali e empowerment della comunità.
- La musica gospel è stata utilizzata in varie forme di intrattenimento, inclusi film, televisione e teatro, per migliorare momenti emotivi o trasmettere un messaggio particolare.
- I festival di musica gospel, come gli Stellar Gospel Music Awards, i Black Music Honors e i Dove Awards della Gospel Music Association, celebrano i successi degli artisti gospel e mostrano il loro talento a un pubblico più ampio.
- Il genere si è evoluto nel corso degli anni, incorporando elementi della musica contemporanea come hip hop, R&B e pop, dando origine a nuovi sottogeneri come il gospel contemporaneo e il gospel urbano.
- La musica gospel ha avuto un profondo impatto sia sulla musica sacra che su quella secolare, influenzando musicisti rinomati e generi oltre il regno del gospel, come rhythm and blues, soul, jazz e funk.