2. Superare la sordità. Beethoven iniziò a perdere l'udito verso la fine dei vent'anni e perse completamente l'udito verso la metà dei cinquanta. Tuttavia, ha continuato a comporre musica, utilizzando una varietà di tecniche per aiutarlo a sentire i suoni nella sua mente.
3. Stile innovativo. La musica di Beethoven è nota per la sua intensità emotiva e per l'uso di tecniche musicali nuove e innovative. Ha contribuito alla transizione della musica occidentale dal periodo classico al periodo romantico.
4. Influenza sulla storia della musica. La musica di Beethoven ha fortemente ispirato e influenzato altri compositori. Molti musicisti considerano la sua Sinfonia n. 9, con il suo famoso corale "Inno alla gioia", come uno dei più grandi brani di musica classica mai scritti.
5. Significato culturale. La musica di Beethoven è diventata parte del patrimonio culturale mondiale. Le sue composizioni vengono spesso eseguite nelle sale da concerto di tutto il mondo e la sua musica può essere trovata in registrazioni, film e programmi televisivi.
6. Un simbolo di perseveranza e ispirazione. Nonostante la sordità e altri problemi personali, Beethoven ha continuato a comporre musica, ispirando milioni di persone in tutto il mondo. La sua musica è una testimonianza dello spirito umano e del potere della creatività per superare le avversità.