Arts >> Arte >  >> musica >> Nozioni di base di musica

Come interpreti i voti dell'esame di violino ABRSM?

I voti degli esami di violino dell'ABRSM (Associated Board of the Royal Schools of Music) sono un modo per valutare il livello di abilità e musicalità di un violinista. I voti vanno da 1 a 8, dove il grado 1 è il più basso e il grado 8 il più alto.

Ogni grado ha una serie di requisiti che il violinista deve soddisfare per poter passare. Questi requisiti includono:

- Abilità tecniche, come suonare scale, arpeggi e doppi registri

- Interpretazione musicale, come fraseggio, dinamica e articolazione

- Abilità uditive, come la capacità di identificare altezze, intervalli e ritmi

- Capacità di lettura a prima vista

I voti dell'esame di violino ABRSM sono un modo prezioso per monitorare i progressi di un violinista e identificare le aree in cui è necessario migliorare. Sono anche un modo per fissare obiettivi e sfidare se stessi per raggiungere nuovi livelli di realizzazione.

Ecco un'interpretazione generale dei voti dell'esame di violino ABRSM:

- Grado 1: Questo è il grado più basso ed è adatto ai principianti che suonano da circa un anno. I requisiti per il Grado 1 sono relativamente basilari e si concentrano sullo sviluppo delle capacità tecniche e musicali del violinista.

- Grado 2: Questo grado è adatto a violinisti che suonano da circa due anni. I requisiti per il Grado 2 sono più impegnativi di quelli per il Grado 1, ma sono ancora alla portata della maggior parte dei violinisti.

- Grado 3: Questo grado è adatto a violinisti che suonano da circa tre anni. I requisiti per il Grado 3 sono più impegnativi di quelli per il Grado 2 e iniziano a concentrarsi maggiormente sull'interpretazione musicale del violinista.

- Grado 4: Questo grado è adatto a violinisti che suonano da circa quattro anni. I requisiti per il Grado 4 sono più impegnativi di quelli per il Grado 3 e iniziano a concentrarsi maggiormente sulle capacità di lettura a prima vista del violinista.

- Grado 5: Questo grado è adatto a violinisti che suonano da circa cinque anni. I requisiti per il Grado 5 sono più impegnativi di quelli per il Grado 4 e si concentrano sulle capacità tecniche, sull'interpretazione musicale e sulla capacità di lettura a prima vista del violinista.

- Grado 6: Questo grado è adatto a violinisti che suonano da circa sei anni. I requisiti per il Grado 6 sono più impegnativi di quelli per il Grado 5 e si concentrano sulle capacità tecniche, sull'interpretazione musicale e sulla capacità di lettura a prima vista del violinista.

- Grado 7: Questo grado è adatto a violinisti che suonano da circa sette anni. I requisiti per il Grado 7 sono più impegnativi di quelli per il Grado 6 e si concentrano sulle capacità tecniche, sull'interpretazione musicale e sulle capacità di lettura a prima vista del violinista.

- Grado 8: Questo è il voto più alto ed è adatto a violinisti che suonano da circa otto anni. I requisiti per il Grado 8 sono molto impegnativi e si concentrano sulle capacità tecniche del violinista, sull'interpretazione musicale e sulle capacità di lettura a prima vista.

I voti dell'esame di violino ABRSM sono un modo prezioso per monitorare i progressi di un violinista e identificare le aree in cui è necessario migliorare. Sono anche un modo per fissare obiettivi e sfidare se stessi per raggiungere nuovi livelli di realizzazione.

Nozioni di base di musica

Categorie correlate