1. Convenienza :I sassofoni per studenti sono in genere più convenienti rispetto ai modelli professionali, rendendoli un'opzione più accessibile per i principianti che potrebbero avere un budget limitato.
2. Più facile da giocare :I sassofoni per studenti sono progettati per essere più facili da suonare, con un tono più tollerante e un'intonazione più gestibile. Questo può essere utile per i principianti che stanno ancora sviluppando la loro imboccatura e la loro tecnica.
3. Durabilità :I sassofoni per studenti sono spesso più durevoli e costruiti per resistere all'usura dovuta alla pratica e all'uso regolari. Questo può essere importante per i principianti che potrebbero non essere ancora esperti nella gestione e nella manutenzione del proprio strumento.
4. Idoneità all'apprendimento :I sassofoni per studenti sono adatti per le prime fasi di apprendimento dello strumento, poiché forniscono una buona base per sviluppare la tecnica e l'espressione musicale adeguate.
5. Aggiornamento :Man mano che i principianti progrediscono e sviluppano le proprie capacità, potrebbero eventualmente voler passare a un sassofono professionale. Iniziare con un modello studentesco consente loro di acquisire esperienza e sicurezza prima di effettuare un investimento maggiore.
Sebbene i sassofoni professionali offrano qualità e prestazioni superiori, sono generalmente più costosi, più difficili da suonare e potrebbero non essere necessari per i principianti che hanno appena iniziato.
Vale la pena notare che la scelta specifica del sassofono può dipendere anche dalle preferenze e dalle esigenze individuali. Se sei seriamente intenzionato a imparare a suonare il sassofono e intendi coltivarlo come hobby o professione a lungo termine, potrebbe valere la pena considerare un modello intermedio o professionale di qualità superiore, anche se sei un principiante. In questi casi, è consigliabile consultare un insegnante di musica, uno specialista di strumenti o un sassofonista esperto per una guida personalizzata.