Come è nata la notazione musicale?
La notazione musicale risale intorno all'XI secolo, quando un monaco di nome Guido di Arezzo sviluppò un sistema di notazione del rigo utilizzando linee e spazio orizzontale per rappresentare diverse note musicali. Il rigo musicale fu sviluppato e perfezionato nel tempo tanto che nel XII secolo si potevano scrivere note per indicare altezza e durata. La notazione musicale permetteva ai musicisti di registrare con precisione la musica, inclusa la musica polifonica e composizioni complesse che altrimenti sarebbero state difficili da ricordare e tramandare.