Arts >> Arte >  >> musica >> Nozioni di base di musica

Come si chiamano tutti i simboli musicali?

Ecco alcuni simboli musicali comuni e i loro nomi:

1. Simboli chiave:

- Chiave di violino:detta anche chiave di sol, indica la posizione della nota sol4 sul pentagramma.

- Chiave di basso:detta anche chiave di Fa, indica la posizione della nota Fa3 sul pentagramma.

- Chiave di contralto:Utilizzata per viola e strumenti acuti, indica la posizione della nota C4 sul pentagramma.

- Chiave di tenore:utilizzata per fagotto, trombone e altri strumenti gravi, indica la posizione della nota C4 sul pentagramma.

2. Simboli delle note:

- Nota intera:una testa di nota ovale piena che dura quattro battute.

- Mezza nota:una testa di nota ovale piena con un gambo, che dura due battute.

- Nota da un quarto:una testa di nota ovale piena con un gambo e una bandierina, che dura per una battuta.

- Ottava nota:una testa di nota ovale piena con un gambo e due bandierine, che dura mezza battuta.

- Sedicesima:una testa di nota ovale piena con un gambo e quattro bandierine, che dura un quarto di battuta.

3. Simboli di pausa:

- Tutto il riposo:un simbolo rettangolare che indica una misura completa di silenzio.

- Mezzo riposo:simbolo rettangolare con gambo che indica mezza misura di silenzio.

- Riposa di un quarto:un simbolo rettangolare con un gambo e una bandiera che indica un quarto di misura di silenzio.

- Ottava pausa:simbolo rettangolare con un gambo e due bandierine che indica un ottavo di misura di silenzio.

4. Battute:

- Linea di battuta singola:indica la fine di una frase o misura musicale.

- Doppia stanghetta:Indica la fine di una sezione o movimento musicale.

- Barra finale:Indica la fine di un brano musicale.

5. Incidenti:

- Diesis (#):alza una nota di un semitono.

- Bemolle (b):abbassa una nota di un semitono.

- Naturale (♮):cancella un diesis o un bemolle precedente.

6. Marcature di tempo e dinamica:

- Allegro:veloce e vivace.

- Adagio:lento e maestoso.

- Forte (f):forte.

- Pianoforte (p):Piano.

- Crescendo (<):gradualmente sempre più forte.

- Decrescendo (>):diventando gradualmente più morbido.

7. Segni di articolazione:

- Staccato (∙):suona la nota breve e distaccata.

- Legato (~):suona le note in modo fluido e connesso.

- Accento (>):Enfatizza la nota.

- Fermata (▾):Mantieni la banconota più a lungo del suo valore scritto.

8. Ripeti segni:

- Primo finale (1):indica la prima volta che si attraversa una sezione ripetuta.

- Secondo finale (2):indica la seconda volta attraverso una sezione ripetuta.

- Coda:Posta solitamente alla fine di un brano, indica una breve sezione conclusiva.

Questi sono solo alcuni dei tanti simboli utilizzati nella notazione musicale e ce ne sono molti altri che potresti incontrare in diverse composizioni.

Nozioni di base di musica

Categorie correlate