Arts >> Arte >  >> musica >> Nozioni di base di musica

Quali sono le abilità di base nel suonare la batteria?

1. Tenere i bastoncini:

- Impugnatura tradizionale:tenere il bastone tra il pollice e l'indice, sostenendolo con il medio, l'anulare e il mignolo.

- Impugnatura abbinata:tieni i bastoncini con entrambe le mani utilizzando la stessa impugnatura.

2. Rudimenti di base:

- Rullo a colpo singolo:colpi di mano alternati (RLRLRL..).

- Double Stroke Roll:colpi di mano alternati con ciascuna mano che suona due note (RRLLRRLL..).

- Paradiddle:RLRR LRLL.

3. Tecnica del piede:

- Tecnica Heel-down:mantenere il tallone in contatto con il pedale mentre si suona.

- Tecnica Heel-up:sollevare il tallone dal pedale mentre si suona.

4. Grancassa e charleston:

- Coordinazione del piede destro (grancassa) e della mano sinistra (hi-hat) per creare ritmi.

5. Impostazione del kit di batteria:

- Posizionamento di tamburi e piatti per comodità e facilità di gioco.

6. Lettura della notazione di batteria:

- Interpretazione della notazione musicale per batteria, inclusa la notazione standard per batteria e pattern ritmici.

7. Scanalature di base:

- Indicazione del tempo 4/4:ritmi Rock, Blues e Funk.

- Indicazione del tempo in 3/4:ritmi di valzer e samba.

8. Indipendenza degli arti:

- Sviluppare la capacità di suonare ritmi diversi con ciascun arto in modo indipendente.

9. Controllo dinamico:

- Controllare il volume e l'intensità della tua esecuzione, da piano a forte.

10. Cronometraggio e sensazione:

- Mantenere un ritmo e un ritmo costanti durante l'esecuzione.

Ricorda, queste sono solo le nozioni di base e suonare la batteria è un'abilità che richiede tempo e pratica per essere sviluppata. È importante essere pazienti e godersi il processo di apprendimento.

Nozioni di base di musica

Categorie correlate