Arts >> Arte >  >> musica >> Marching Band

Tutte le persone LGBTQ vanno alle sfilate orgogliose?

No, non tutte le persone LGBTQ vanno alle sfilate orgogliose. Ci sono molte ragioni per cui qualcuno potrebbe non partecipare a una sfilata di orgoglio:

* Preferenza personale: Alcune persone potrebbero non godere di grandi folle o eventi pubblici, ed è perfettamente valido.

* Preoccupazioni di sicurezza: Alcune persone LGBTQ potrebbero sentirsi pericolose partecipare a una parata di orgoglio a causa di potenziali molestie o violenza. Questa è purtroppo una realtà per alcune persone, in particolare quelle che sono trans, non binarie o appartengono a comunità emarginate all'interno dello spettro LGBTQ+.

* Accessibilità: Le sfilate di orgoglio possono essere fisicamente impegnative per alcune persone a causa di disabilità o problemi di mobilità.

* Limitazioni finanziarie: Il costo di frequentare una parata di orgoglio, tra cui trasporti, cibo e merce, può essere una barriera per alcune persone.

* Distanza: Le sfilate di orgoglio si svolgono in genere nelle principali città, che possono essere una distanza significativa per le persone che vivono nelle aree rurali.

* Stanza politica: Alcune persone LGBTQ possono scegliere di non partecipare alle sfilate di orgoglio a causa di disaccordi con gli organizzatori o i messaggi politici associati all'evento.

* Dare la priorità ad altre forme di attivismo: Alcune persone possono scegliere di dedicare il loro tempo ed energia ad altre forme di attivismo LGBTQ+, come il volontariato per le organizzazioni locali o il supporto di gruppi di difesa legale.

È importante ricordare che tutti sperimentano la loro identità in un modo unico. Non esiste un unico modo "giusto" per essere LGBTQ+ e nessuno dovrebbe sentirsi sotto pressione per partecipare a eventi che li mettono a disagio.

Marching Band

Categorie correlate