Diverse forze contribuiscono a tenere unito il Canada oggi:
1. Storia e patrimonio comuni . I canadesi condividono una storia di oltre 150 anni di autogoverno. Condividono anche un patrimonio comune nella monarchia britannica, nel sistema di governo parlamentare e nel sistema legale di common law.
2. Economia diversificata . Il Canada ha un’economia diversificata basata su risorse naturali, agricoltura, produzione e servizi. Ciò contribuisce a creare un senso di interdipendenza economica tra le diverse regioni del paese.
3. Istituzioni pubbliche forti . Il Canada ha forti istituzioni pubbliche come la Royal Canadian Mounted Police (RCMP), le forze armate canadesi e i governi federale e provinciale. Queste istituzioni svolgono un ruolo importante nel mantenimento della legge e dell’ordine, nella protezione del Paese dalle minacce alla sua sicurezza e nella supervisione del buon funzionamento della società.
4. Un impegno condiviso per il multiculturalismo . Il Canada è una nazione multiculturale e il suo impegno nel preservare le identità culturali dei suoi diversi gruppi etnici ha contribuito a creare un senso di unità nazionale. Il governo canadese promuove il multiculturalismo attraverso le sue politiche e programmi, tra cui il bilinguismo ufficiale, il Multiculturalism Act e la Canadian Multiculturalism Policy.
5. Prossimità geografica . Il Canada è un paese vasto, ma le sue diverse regioni sono geograficamente vicine tra loro. Ciò ha contribuito a promuovere un senso di coesione e cooperazione nazionale.
La combinazione di queste forze ha contribuito a tenere unito il Canada oggi. Nel corso degli anni ci sono state numerose sfide politiche e tensioni tra le diverse regioni del Paese, ma i canadesi sono sempre stati in grado di trovare modi per risolvere le loro differenze e mantenere l’unità della federazione.