I ricercatori hanno esplorato il modo in cui le preferenze musicali possono riguardare tratti psicologici, esperienze emotive e comportamenti sociali, ma identificare i collegamenti causali è difficile a causa della complessità del comportamento umano. Molti altri fattori, come l’educazione personale, l’ambiente sociale, le esperienze di vita e le personalità individuali, possono influenzare lo sviluppo di tendenze aggressive.
È essenziale evitare generalizzazioni e notare che la musica è spesso uno dei numerosi fattori che interagiscono per modellare le convinzioni, gli atteggiamenti e i comportamenti di una persona. La musica e altre forme d’arte forniscono diversi sbocchi per l’espressione personale e la liberazione emotiva senza portare direttamente all’aggressività o alla violenza.
Se hai dubbi sul comportamento di un individuo, è meglio valutare le sue circostanze specifiche e cercare una guida o un supporto professionale piuttosto che fare affidamento esclusivamente sulle preferenze musicali come indicatore di potenziale aggressività.