Arts >> Arte >  >> magia >> Trucchi di magia

Cosa si intende per Ruota della Fortuna shakespeariana?

La ruota della fortuna shakespeariana è una metafora che appare in molte delle opere di William Shakespeare. Si riferisce all’idea che la vita è un ciclo di alti e bassi e che nessuno può prevedere cosa riserva il futuro.

La ruota è spesso raffigurata come un arcolaio, con raggi che rappresentano diversi aspetti della vita, come ricchezza, potere e amore. La ruota gira costantemente e le persone possono trovarsi in qualsiasi punto della ruota, dall'alto verso il basso.

Shakespeare usa la Ruota della Fortuna per esplorare i temi del destino, del destino e del libero arbitrio. In alcune opere teatrali, la ruota è vista come una forza oltre il controllo umano, mentre in altre è vista come qualcosa che le persone possono influenzare attraverso le proprie azioni.

La Ruota della Fortuna ci ricorda che la vita è imprevedibile e che anche i piani migliori possono andare storti. È una chiamata all’umiltà e un promemoria che dovremmo essere sempre pronti al cambiamento.

Ecco alcuni esempi della Ruota della Fortuna nelle opere di Shakespeare:

* In Re Lear , la ruota gira contro Lear quando divide il suo regno tra le sue due figlie maggiori e bandisce la figlia più giovane, Cordelia.

* Nel Macbeth , la ruota gira contro Macbeth quando viene consumato dal senso di colpa dopo aver ucciso Re Duncan.

* Nell'Amleto , la ruota gira contro Amleto quando non riesce a vendicare l'omicidio di suo padre.

La Ruota della Fortuna è una potente metafora utilizzata da secoli da scrittori e artisti. Ci ricorda che la vita è un viaggio e che non dovremmo mai dare nulla per scontato.

Trucchi di magia

Categorie correlate