I riders possono essere fonte di controversia, poiché possono portare all’approvazione di leggi che altrimenti non sarebbero state approvate. I critici sostengono che i riders sono antidemocratici, poiché possono essere utilizzati per aggirare il normale processo legislativo. I sostenitori sostengono che i riders sono uno strumento necessario affinché i legislatori possano scendere a compromessi e approvare leggi che altrimenti sarebbero impossibili.
Ecco alcuni esempi di riders sulle bollette:
* Nel 2012, il Congresso degli Stati Uniti ha approvato un disegno di legge che prevedeva una clausola che impediva all’Environmental Protection Agency (EPA) di regolamentare le emissioni di gas serra provenienti dalle nuove centrali elettriche.
* Nel 2015, il Parlamento del Regno Unito ha approvato un disegno di legge che includeva una clausola che legalizzava il matrimonio tra persone dello stesso sesso.
* Nel 2017, il Parlamento australiano ha approvato un disegno di legge che prevedeva una clausola aggiuntiva che imponeva una tassa sui lavoratori stranieri.
I ciclisti possono avere un impatto significativo sulle politiche e sulle leggi di un paese. Sono uno strumento potente che i legislatori possono utilizzare per raggiungere i propri obiettivi, ma possono anche essere fonte di controversia.