Arts >> Arte >  >> libri >> poesia

Che cosa intende Macbeth quando dice È meglio fuori che dentro?

La frase "È meglio te fuori che dentro" è pronunciata da Macbeth nell'Atto II, Scena III dell'opera di Shakespeare Macbeth. Questa frase suggerisce che Macbeth preferirebbe avere il suo nemico fuori dal castello, dove può facilmente difendersi, piuttosto che all'interno, dove è vulnerabile. Questa frase suggerisce anche che Macbeth è preoccupato per il potere e l'influenza del suo nemico.

La frase "È meglio fuori che dentro" può anche essere interpretata in un senso più metaforico. Macbeth potrebbe dire che preferirebbe affrontare le sue paure e le sue sfide a testa alta piuttosto che lasciarle marcire dentro di lui. Questa linea riflette il conflitto interiore di Macbeth e la sua lotta per mantenere il suo potere e il suo controllo.

Nel contesto dell'opera, Macbeth si riferisce a Macduff, che è fuggito in Inghilterra per unire le forze con Malcolm, il legittimo erede al trono scozzese. Macbeth è preoccupato che Macduff ritorni in Scozia e lo rovesci. È anche preoccupato che la presenza di Macduff all'interno del castello renderà più facile il suo assassinio.

Il verso "È meglio te fuori che dentro" è un verso potente e memorabile che riflette la natura complessa e conflittuale di Macbeth. È una linea che è stata interpretata in molti modi diversi e continua ad affascinare e incuriosire il pubblico oggi.

poesia

Categorie correlate