Arts >> Arte >  >> libri >> poesia

Cos'è la rima regolare?

In poesia, la rima regolare si riferisce a uno schema di rima in cui le ultime parole di due o più versi hanno lo stesso suono vocale ma suoni consonantici diversi. La forma più comune e ampiamente riconosciuta di rima regolare è conosciuta come rima perfetta o rima vera. In una rima perfetta, la vocale finale accentata e tutti i suoni successivi nelle parole in rima sono esattamente gli stessi, risultando in una pronuncia identica.

Per esempio:

- "gatto" e "pipistrello"

- "canta" e "porta"

- "profondo" e "mantenere"

La rima regolare aggiunge musicalità e flusso ritmico a una poesia, creando uno schema di rima soddisfacente e atteso man mano che i lettori avanzano nei versi. Queste parole in rima possono trovarsi alla fine dei versi (rima di fine verso) o all'interno dei versi (rima interna). La rima regolare è stata comunemente usata in tutta la storia poetica e può aggiungere profondità e varietà alle opere letterarie.

poesia

Categorie correlate