Arts >> Arte >  >> libri >> poesia

Quali sono alcune poesie tunisine?

Ecco tre famose poesie tunisine:

1. "L'olivo ferito" di Aboul-Qacem Echebbi (tradotto da John Heath-Stubbs):

Nella valle degli assetati, sul pendio del colle brullo

Un ulivo ferito sta in piedi, versando lacrime di disperazione.

I suoi rami, un tempo carichi di frutti, ora pendono flosci e spogli,

E le sue radici sono esposte al sole e all'aria.

Il vento geme tra le sue foglie e gli uccelli volano via,

E l'albero è solo nel suo dolore e nel suo dolore.

Ma resiste ancora, sfidando gli elementi,

Un simbolo di coraggio e speranza in una terra di disperazione.

2. "Il gelsomino della Tunisia" di Ali Douagi (tradotto da Will Derusha):

Nella terra delle rive soleggiate,

Dove ruggisce il Mediterraneo,

Cresce un fiore di rara delizia,

Gelsomino di Tunisia, puro e bianco.

I suoi petali morbidi, la sua fragranza dolce,

Un simbolo d'amore, una gioia completa,

In ogni giardino trova il suo posto,

Aggiunge grazia e bellezza allo spazio.

3. "To My Country" di Mustapha Khraief (tradotto da John Heath-Stubbs):

O Tunisia, mio ​​paese, terra della mia nascita,

Ti amo con tutto il cuore e tutta l'anima.

Le tue spiagge baciate dal sole e le tue acque azzurre,

I tuoi campi fertili e le tue montagne maestose,

La tua orgogliosa storia e la tua vibrante cultura,

Tutto questo mi rende orgoglioso di essere tunisino.

Dai deserti del sud alle coste del nord,

Dalle vivaci città ai tranquilli villaggi,

Sei una terra di diversità e bellezza,

Una terra di ospitalità e amicizia.

Prego affinché tu rimanga sempre libero e indipendente,

Un faro di speranza e progresso nel mondo arabo.

Possa tu essere sempre in pace e possa il tuo popolo prosperare,

O Tunisia, mio ​​paese, mia amata casa.

poesia

Categorie correlate