Arts >> Arte >  >> libri >> poesia

Qual è il riassunto della poesia Flea di John Donne?

"The Flea", scritta da John Donne nel 1633, è una poesia d'amore controversa e provocatoria che esplora i temi dell'amore, della morte e dell'unione di due individui. Ecco un riassunto della poesia:

1. Impostazione della scena:

- La poesia si apre con l'oratore che esprime appassionatamente il suo amore per la sua amante e la esorta ad arrendersi a lui.

- L'oratore attira l'attenzione su una pulce che ha morso sia lui che la sua amante, rappresentando l'intimità del loro legame fisico.

2. Argomento:

- L'oratore sostiene che l'esperienza condivisa del morso delle pulci ha fuso le loro identità e creato un'unione più profonda di qualsiasi altro piacere fisico.

- Presenta diversi paragoni metaforici, equiparando la loro unione all'atto di condividere "fede religiosa", "processi alchemici" e "contratti legali", sottolineando la loro esperienza e destino condivisi.

3. Immortalità e trascendenza:

- L'oratore sostiene che la loro unione, simboleggiata dal morso della pulce, rende il loro amore immortale e al di là dei vincoli sociali.

- Sostiene che il loro amore trascende i concetti ordinari di tempo e morte e offre un significato simbolico e spirituale al loro atto fisico d'amore.

4. Pulce come metafora:

- La pulce diventa una metafora della loro esperienza condivisa, un'incarnazione fisica del loro profondo amore e unità.

- Donne traccia connessioni tra il morso delle pulci, il sangue condiviso e l'idea di comunione e nutrimento spirituale.

5. Rifiuto delle norme sociali:

- L'oratore sfida le aspettative sociali convenzionali e gli standard morali sostenendo che la loro unione non è vincolata da norme sociali o paure di dannazione.

- Respinge le preoccupazioni relative al giudizio esterno e insiste sul fatto che il loro amore è autosufficiente e giustificato dalla sua intensità.

6. Metafora conclusiva:

- Nelle righe finali, Donne torna alla pulce, paragonando il loro amore alla natura piccola e insignificante della pulce, ma sottolineando come la loro esperienza profonda e condivisa possa sfidare l'ordinario e raggiungere un significato eterno.

Nel complesso, "La Pulce" è una poesia d'amore audace e non convenzionale che confonde i confini della sessualità, della spiritualità e delle aspettative sociali. L'abile uso di metafore e immagini provocatorie da parte di Donne sfida le nozioni convenzionali di amore, morte e il significato delle esperienze condivise in una relazione appassionata.

poesia

Categorie correlate