1. Concentrarsi sulle emozioni e sull'espressione personale: Sia la poesia contemporanea che quella del XIV secolo spesso pongono l'accento sull'espressione di emozioni, pensieri ed esperienze personali. Queste opere d'arte consentono ai poeti di trasmettere i loro sentimenti, sogni e lotte più intimi, creando un senso di risonanza emotiva con i lettori.
2. Uso del linguaggio figurativo: Il linguaggio figurativo, come metafore, similitudini, personificazioni e allitterazioni, è una caratteristica chiave sia nella poesia contemporanea che nella poesia del XIV secolo. Questi espedienti letterari aggiungono profondità e vividezza al linguaggio poetico, consentendo ai poeti di creare immagini ricche e trasmettere emozioni complesse in modo efficace.
3. Esplorazione di questioni sociali e culturali: Molti poeti, sia ai giorni nostri che nel XIV secolo, usano la poesia come mezzo per esplorare e commentare questioni sociali e culturali. Queste opere poetiche spesso riflettono sui problemi sociali, sulle ingiustizie, sulle situazioni politiche e sulla condizione umana, fornendo una voce potente per il cambiamento e la riflessione.
4. Sperimentazione con forma e struttura: La poesia contemporanea e la poesia del XIV secolo mostrano entrambe la sperimentazione con la forma e la struttura poetica. Mentre le forme poetiche tradizionali come i sonetti e le odi erano prevalenti nel XIV secolo, i poeti moderni spesso si liberano da queste convenzioni, esplorando il verso libero, la poesia in prosa e altre strutture non convenzionali per trasmettere le loro visioni creative.
5. Elementi narrativi: Nella poesia contemporanea, così come in quella del XIV secolo, in alcune opere si possono trovare elementi narrativi. Queste narrazioni poetiche raccontano storie, descrivono scene o raccontano esperienze personali, coinvolgendo i lettori con un senso di trama e progressione.
È importante notare che, sebbene esistano queste somiglianze, la poesia contemporanea ha anche sviluppato caratteristiche uniche, che riflettono il cambiamento della sensibilità, dell'estetica e delle preoccupazioni della società moderna. I poeti continuano a innovare, sperimentare e ampliare i confini dell’espressione poetica, rendendo la poesia contemporanea un campo diversificato e vibrante dell’arte letteraria.