La nebbia arriva con le zampe di un piccolo gatto. Si siede guardando il porto e le cosce silenziose della città, poi va avanti. Quale di questi descrive meglio la struttura del poema?
Verso libero:questa poesia utilizza versi liberi, caratterizzati dall'assenza di uno schema di rima coerente o di un metro regolare. Le linee variano in lunghezza e ritmo, creando un flusso di parole più naturale che si allinea con il movimento organico della nebbia descritta.