1. Balarila ng Wikang Pambansa: Quezon fu determinante nell'introduzione del Balarila ng Wikang Pambansa, o la grammatica della lingua nazionale, che servì come quadro di riferimento per la grammatica filippina.
2. Surian ng Wikang Pambansa: Fondò il Surian ng Wikang Pambansa (Istituto nazionale della lingua) il 13 novembre 1936. Questa istituzione aveva il compito di sviluppare e coltivare la lingua nazionale, che alla fine divenne il filippino.
3. Decreto Presidenziale: Il 31 dicembre 1937, Quezon emanò l'ordine esecutivo n. 134. Questo decreto dichiarò ufficialmente il tagalog come lingua nazionale delle Filippine e incaricò il Surian ng Wikang Pambansa di perfezionarlo e svilupparlo ulteriormente.
4. Uso del filippino nelle scuole pubbliche: Quezon ha svolto un ruolo cruciale nell'integrazione dell'uso del filippino come mezzo di insegnamento nelle scuole pubbliche. Questa decisione ha promosso la diversità linguistica e ha consentito al filippino di raggiungere un pubblico più ampio.
5. Sviluppo letterario: Quezon ha incoraggiato la creazione di opere letterarie e pubblicazioni in filippino. Credeva nel potere della lingua di plasmare l'identità nazionale e vedeva la letteratura come un modo per promuovere il filippino come lingua legittima.
6. Supporto per la letteratura: Quezon istituì i Concorsi letterari del Commonwealth, che riconoscevano e premiavano scrittori e artisti filippini per il loro contributo alla letteratura e alle arti.
7. Nazionalismo e uso della lingua: Quezon credeva che un'identità nazionale unificata dovesse essere legata a una lingua comune e sosteneva l'adozione diffusa del filippino tra i cittadini.
8. Visione dell'unità: Durante la sua presidenza, Quezon ha sottolineato il significato dell'unità e della solidarietà nazionale e ha visto il filippino come un simbolo di questa unità tra diversi contesti linguistici e culturali.
9. Commissione Presidenziale: Creò una commissione presidenziale per studiare i vari dialetti del paese, aprendo la strada allo sviluppo finale di una lingua filippina standardizzata.
10. Orgoglio nazionale: Quezon ha sottolineato l'importanza dell'orgoglio nazionale e dell'apprezzamento della cultura filippina, riconoscendo il ruolo svolto dalla lingua nel plasmare l'identità di una nazione.
In sintesi, Manuel L. Quezon ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo e nella promozione del filippino come lingua nazionale delle Filippine. La sua lungimiranza e il suo impegno per l'unità linguistica hanno lasciato un'eredità duratura nel panorama linguistico del paese e hanno contribuito in modo significativo all'affermazione del filippino come parte integrante della cultura e dell'identità filippina.