1. "Paese sanguinante e tormentato" (Atto IV, scena iii, riga 208):questa immagine ritrae la Scozia come un'entità ferita e sofferente, evocando l'idea di una nazione dilaniata da conflitti e spargimenti di sangue. L'uso della parola "sanguinamento" suggerisce violenza fisica e perdita di vite umane, mentre "tormentato" implica uno stato di angoscia e tormento.
2. "le lacrime annegano il vento" (Atto IV, scena iii, riga 210):questa immagine descrive la Scozia come un luogo dove anche il vento è sopraffatto dalle lacrime, suggerendo un travolgente senso di dolore e tristezza. L’abbondanza di lacrime implica un senso collettivo di perdita e disperazione che ha avvolto la nazione.