Arts >> Arte >  >> libri >> book Publishing

Quando è appropriato condividere informazioni riservate?

È generalmente inappropriato condividere informazioni riservate , poiché ciò può avere gravi conseguenze. Tuttavia, ci sono alcune eccezioni in cui la condivisione di informazioni riservate può essere appropriata:

1. Obblighi legali:

* Divulgazione richiesta dalla legge: Potresti essere legalmente obbligato a divulgare informazioni riservate in determinate situazioni, ad esempio quando richiesto da un ordine del tribunale, da citazione o agenzia di regolamentazione.

* Protezione degli informatori: Potresti essere protetto dalla legge se si divulgano informazioni riservate su attività illegali o non etiche all'interno di un'organizzazione.

2. Consenso:

* Consenso informato: Puoi condividere informazioni riservate se hai ottenuto il consenso informato dalla persona di cui sono le informazioni. Ciò significa che l'individuo deve comprendere la natura delle informazioni, le ragioni per condividerle e le potenziali conseguenze.

* Accordi di condivisione dei dati: Le organizzazioni hanno spesso accordi di condivisione dei dati che consentono loro di condividere informazioni riservate con altre organizzazioni per scopi specifici, come la ricerca o il marketing.

3. Interesse pubblico:

* Prevenzione del danno grave: Potresti essere giustificato nella divulgazione di informazioni riservate se è necessario prevenire gravi danni a un individuo o al pubblico.

* Sicurezza pubblica: Potrebbe essere necessario divulgare informazioni riservate alle forze dell'ordine in situazioni in cui vi è una minaccia imminente per la sicurezza pubblica.

4. Obblighi professionali:

* Rapporti obbligatori: Alcune professioni, come l'assistenza sanitaria e l'educazione, hanno obblighi di rendicontazione obbligatoria che richiedono loro di divulgare informazioni riservate in determinate situazioni, come sospetti abusi di minori o abbandono.

* Ottimo etico: I professionisti possono avere il dovere etico di divulgare informazioni riservate se ritengono che sia necessario proteggere l'interesse pubblico o prevenire danni.

5. Condivisione interna:

* all'interno di un'organizzazione: Puoi condividere informazioni riservate all'interno della tua organizzazione, ma solo con coloro che hanno un legittimo bisogno di conoscere e sono vincolati da accordi di riservatezza.

È fondamentale considerare sempre attentamente le potenziali conseguenze della condivisione di informazioni riservate prima di farlo.

Le conseguenze della condivisione di informazioni riservate senza giustificazione possono includere:

* Ripercussioni legali: Puoi affrontare accuse penali o civili, come violazione del contratto o diffamazione.

* Danno alla reputazione: Puoi danneggiare la tua reputazione e la reputazione dell'organizzazione per cui lavori.

* perdita di fiducia: Puoi perdere la fiducia dei tuoi colleghi, clienti o clienti.

* Penali finanziari: Puoi affrontare multe o altre sanzioni finanziarie.

Se non sei sicuro se è opportuno condividere informazioni riservate, è sempre meglio consultare un professionista legale o un ufficiale etico della tua organizzazione.

book Publishing

Categorie correlate