Arts >> Arte >  >> libri >> Autori

Perché l'autore ripete le stesse righe al fine del romanzo mentre inizia negli outsider?

Hai ragione, S.E. Hinton ripete davvero le stesse linee alla fine di * gli outsider * mentre inizia. Questo è un potente dispositivo letterario che ha diversi scopi:

1. Natura ciclica della vita: La ripetizione di "Stay Gold, Ponyboy. Rimani oro ..." sottolinea la natura ciclica della vita e il passare del tempo. Mentre Ponyboy è cambiato e cresciuto nel corso della storia, il messaggio principale di rimanere fedele a se stessi rimane costante.

2. Rinforzo tematico: La ripetizione rafforza i temi centrali del romanzo:

* Rimanere fedele a se stessi: Il messaggio "Staming Gold" incoraggia Ponyboy e il lettore a resistere alle pressioni della società e rimanere autentici.

* L'importanza dell'amicizia: Il finale fa eco all'inizio, mettendo in evidenza il potere duraturo dell'amicizia della banda, anche di fronte a difficoltà e perdite.

* La natura ciclica della violenza: La ripetizione delle linee suggerisce che il conflitto tra gradi e SOC probabilmente continuerà, evidenziando la natura ciclica della violenza.

3. Speranza e ottimismo: Nonostante i tragici eventi della storia, la ripetizione di queste linee offre un barlume di speranza. Suggerisce che Ponyboy, e forse anche il mondo, può cambiare in meglio. La ripetizione rafforza l'idea che anche se il mondo possa essere pieno di conflitti, il potere del bene, dell'amicizia e dell'autenticità può prevalere.

4. Impatto artistico ed emotivo: La ripetizione crea un senso di chiusura e finalità, ma anche un senso di persistente speranza. Lascia il lettore a riflettere sul messaggio della storia e il potere duraturo delle relazioni dei personaggi.

In conclusione, la ripetizione delle linee di apertura alla fine di * Outsiders * è una scelta artistica deliberata di S.E. Hinton. Serve a rafforzare i temi del romanzo, offrire speranza per il futuro e creare un impatto duraturo sul lettore.

Autori

Categorie correlate