Abdia è uno dei profeti minori dell'Antico Testamento della Bibbia. Di solito è raggruppato con gli altri "ultimi profeti", che profetizzarono dopo l'esilio degli Israeliti a Babilonia. La profezia di Abdia è la più breve dell'Antico Testamento, composta da soli 21 versetti.
Secondo la tradizione, Abdia era un contemporaneo di Geremia ed Ezechiele, e potrebbe essere stato un membro della corte reale del re Giosia. Viene spesso identificato con Abdia, menzionato come profeta in 1 Re 18:3-16, che salvò 100 profeti dall'uccisione della regina Jezebel.
L'Antico Testamento
L'Antico Testamento è la prima parte della Bibbia cristiana ed è anche conosciuta come Bibbia ebraica o Tanakh. È scritto in ebraico, con alcune parti in aramaico, e contiene gli scritti religiosi e storici degli antichi Israeliti.
L’Antico Testamento è diviso in quattro parti principali:
* Il Pentateuco, che consiste dei primi cinque libri della Bibbia (Genesi, Esodo, Levitico, Numeri e Deuteronomio).
* I libri storici, che includono i libri di Giosuè, Giudici, Rut, 1 Samuele, 2 Samuele, 1 Re, 2 Re, 1 Cronache, 2 Cronache, Esdra, Neemia ed Ester.
* I libri poetici, che comprendono i libri di Giobbe, Salmi, Proverbi, Ecclesiaste e Cantico dei cantici.
* I libri profetici, che includono i libri di Isaia, Geremia, Lamentazioni, Ezechiele, Daniele, Osea, Gioele, Amos, Abdia, Giona, Michea, Nahum, Abacuc, Sofonia, Aggeo, Zaccaria e Malachia.
L'Antico Testamento è considerato una sacra scrittura da cristiani, ebrei e molti altri gruppi religiosi. È una ricca fonte di storia, letteratura, poesia e saggezza spirituale e ha avuto un profondo impatto sulla civiltà occidentale.