L'armonia quartile si basa sull'impilamento di quarte perfette, creando un suono morbido e spazioso. Utilizza spesso accordi quartali, come la triade quartale (composta da quattro quarte sovrapposte) e l'accordo di settima quartale (composto da quattro quarte sovrapposte e una settima maggiore).
L'armonia quintale, d'altra parte, implica l'impilamento di quinte perfette. Il risultato è un suono ricco e risonante. Gli accordi quintali comuni includono la triade quintale (formata sovrapponendo tre quinte) e l'accordo quintale settima (costruito sovrapponendo tre quinte e una settima maggiore).
Sia l'armonia quartale che quella quintale sono spesso utilizzate per aggiungere colore, consistenza e interesse armonico alle composizioni musicali. Si trovano comunemente nel jazz, nella musica classica contemporanea e nelle colonne sonore dei film, dove contribuiscono a creare paesaggi sonori caratteristici e suggestivi.