Questo è il file di installazione che utilizzerai per creare un'unità USB avviabile. Puoi scaricare il file ISO dal sito web di Kali Linux.
2. Crea un'unità USB avviabile.
Una volta scaricato il file ISO, è necessario creare un'unità USB avviabile. Questo può essere fatto utilizzando un'utilità come Rufus.
3. Avvia il computer dall'unità USB.
Per fare ciò, dovrai modificare l'ordine di avvio nelle impostazioni BIOS o UEFI del tuo computer.
4. Installa Kali Linux.
Dopo aver avviato il computer dall'unità USB, sarai in grado di installare Kali Linux. Il processo di installazione è abbastanza semplice e dovrebbe richiedere solo pochi minuti.
5. Configura Kali Linux.
Dopo aver installato Kali Linux, dovrai configurarlo. Ciò include cose come l'impostazione di un nome utente e una password, la connessione a una rete e l'installazione di software.
6. Usa Kali Linux!
Una volta configurato Kali Linux, puoi iniziare a utilizzarlo per eseguire attività di sicurezza come test di penetrazione e valutazione delle vulnerabilità.