Passaggio 1:software di virtualizzazione:
- Installa software di virtualizzazione per macOS, come VMware Fusion, Parallels Desktop o VirtualBox.
Passaggio 2:scarica l'immagine Kali Linux:
- Visita il sito web ufficiale di Kali Linux e acquisisci il file ISO più recente per l'architettura ARM64.
Passaggio 3:crea una macchina virtuale:
- Avvia il software di virtualizzazione e avvia la procedura guidata di creazione della macchina virtuale.
- Assegnare una quantità adeguata di RAM, spazio di archiviazione e CPU virtuali.
- Usa l'ISO di Kali Linux come supporto di avvio.
Passaggio 4:configura le impostazioni di rete:
- Scegli l'adattatore di rete NAT per utilizzare Internet e i servizi di rete interna.
Passaggio 5:installa Kali Linux:
- Avvia la macchina virtuale e inizia il processo di installazione di Kali Linux.
- Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo ed effettuare le scelte appropriate.
Passaggio 6:attività post-installazione:
- Aggiorna Kali Linux usando il comando:`apt update &&apt upgrade`.
- Installa gli strumenti pertinenti utilizzando "apt install
- Personalizza la tua configurazione Kali Linux secondo necessità.
Passaggio 7:utilizza Kali Linux:
- Avvia la macchina virtuale ogni volta che desideri accedere al toolkit di Kali Linux ed eseguire attività di sicurezza.
Nota:
- A seconda del software di virtualizzazione e delle sue impostazioni, potrebbe essere necessario modificare leggermente la selezione dell'immagine ISO e la configurazione dell'hardware virtuale.