La musica latinoamericana non esisterebbe senza le tradizioni musicali africane, arrivate in America Latina durante la tratta transatlantica degli schiavi. Alcuni dei più importanti strumenti musicali latini, come le claves e le maracas, provengono direttamente dall'Africa. Ritmi sincopati, assoli improvvisati e forme collettive di canto e percussioni sono ulteriori elementi della musica africana che si trovano nella musica latina.
Influenze spagnole e portoghesi
Quando i colonizzatori europei arrivarono in America Latina, portarono le proprie tradizioni musicali, in particolare dalla Spagna e dal Portogallo. Gli elementi musicali indigeni portati dagli schiavi africani si mescolarono con gli elementi musicali di derivazione europea per creare un nuovo stile unico.
Influenze indigene
Anche le tradizioni musicali degli indigeni dell'America Latina hanno influenzato la musica latina. Strumenti come il flauto di Pan e vari tamburi provengono da culture indigene. Inoltre, l'uso di scale pentatoniche e melodie modali sono influenze della musica indigena che si trovano nella musica latina.