1. Pandanggo Ilocano :una vivace danza di corteggiamento che mette in mostra giochi di gambe aggraziati e movimenti delle mani. I ballerini usano fazzoletti vivaci per migliorare i loro movimenti.
2. Binasuan :Tradotta letteralmente come "In Coppe", questa danza coinvolge i ballerini che tengono candele accese in equilibrio in bicchieri mentre si muovono con grazia per la stanza.
3. Daling-Daling :una danza civettuola in cui ballerini e ballerine si inseguono e si ritirano giocosamente, mettendo in mostra la loro agilità e fascino.
4. Say-Sayan :un ballo di gruppo noto per i movimenti ritmici delle braccia e dei piedi. I ballerini battono le nacchere di bambù per creare un'atmosfera vivace.
5. Binatbatan :Tradotta letteralmente come "Pestate", questa danza imita il movimento di pestare il riso o i cereali. I ballerini usano pali di bambù o pestelli di legno per creare suoni percussivi.
6. Danze della Cordillera :Le danze popolari delle tribù indigene delle montagne della Cordillera, come la "danza delle terrazze di riso Banaue" degli Ifugao e la "danza Tadok" dei Kalinga, mettono in mostra il loro ricco patrimonio culturale.
7. Salidi :Caratterizzata da elaborati gesti delle mani e intricati giochi di gambe, questa danza simboleggia l'atto di tessere tessuti o catturare animali selvatici.
8. Tarikeg :Letteralmente significa "calpestare i piedi", questa danza è vivace ed energica, con salti dinamici, colpi di piedi e battiti di mani, spesso accompagnati da strumenti di bambù.
9. Tinikling :Forse la danza popolare più famosa delle Filippine, Tinikling prevede che i ballerini passino e saltino tra due lunghi pali di bambù che tintinnano ritmicamente insieme.
Queste danze sono aspetti preziosi delle culture di Ilocano e della Cordillera e vengono spesso mostrate durante festival, eventi culturali e celebrazioni, mantenendo vive le tradizioni e il patrimonio della regione.