Arts >> Arte >  >> danza >> Nozioni di base di danza

Che tipo di balli si fanno in Corea del Sud?

Danze tradizionali coreane:

1. Arirang: Una danza popolare originaria della provincia di Jeolla ed è considerata la danza nazionale non ufficiale della Corea. Viene tipicamente eseguito in una formazione circolare e prevede movimenti aggraziati delle mani e del corpo.

2. Talco: Un dramma-danza mascherato che unisce musica, danza e recitazione. Le esibizioni di Talchum spesso raccontano storie sul folklore coreano, sulla storia o su questioni sociali.

3. Samul nori: Uno spettacolo di percussioni che utilizza quattro strumenti tradizionali:il tamburo a forma di clessidra (janggu), il piccolo gong (jing), il tamburo a botte (buk) e il tamburo a doppia testa (kkwaenggwari).

4. Seungmu: Danza dei monaci buddisti eseguita durante le cerimonie religiose. Implica movimenti lenti e aggraziati, con i ballerini che indossano abiti fluenti e copricapi.

5. Yeoseung: Una danza contadina che viene eseguita per celebrare la stagione del raccolto. È caratterizzato da movimenti energici e costumi vivaci.

Danze coreane moderne:

1. Danza K-pop: Uno stile di danza emerso dall'industria della musica pop coreana. Le danze K-pop spesso combinano elementi di hip-hop, jazz e danza contemporanea.

2. Danza urbana: Un termine generale per i balli di strada popolari in Corea del Sud, come hip-hop, popping, lock e breakdance.

3. Balletto: Anche il balletto classico è popolare in Corea del Sud e nel paese esistono diverse compagnie di balletto professionali.

4. Danza contemporanea: La danza contemporanea in Corea del Sud incorpora varie tecniche e stili di danza, spesso esplorando temi di identità, società ed emozioni umane.

5. Danza sperimentale: La Corea del Sud ha una fiorente scena di danza sperimentale, con artisti che spingono i confini e creano forme di danza innovative.

Nozioni di base di danza

Categorie correlate