Arts >> Arte >  >> danza >> Nozioni di base di danza

Cos'è la danza Merengue?

Il Merengue è una danza dominicana vivace e sensuale che ha origine nel XIX secolo. È caratterizzato dal ritmo frenetico, dai movimenti energici dei fianchi e da un passo base che prevede l'alternanza di passi avanti e indietro. La musica tradizionale del Merengue viene tipicamente suonata con strumenti come la fisarmonica, la güira (raschietto) e la tambora (tamburo), creando un suono contagioso e allegro che incoraggia le coppie a ballare appassionatamente insieme.

Ecco gli elementi chiave e i passi della danza merengue base:

1. Passaggio base:

- La danza Merengue inizia con una posizione di partner chiusa, in cui il leader (di solito l'uomo) tiene la mano destra di chi segue (di solito la donna) con la mano destra e mette la mano sinistra sulla sua vita.

- Il passo base consiste nell'alternare passi avanti e indietro mantenendo una stretta connessione tra i partner.

- Il leader inizia facendo un passo avanti con il piede sinistro, mentre il seguito fa un passo indietro con il piede destro.

- Segue un passo indietro con il piede destro da parte del leader e un passo avanti con il piede sinistro da parte di chi segue.

- I passi vengono eseguiti con un movimento continuo e fluido, mantenendo i corpi vicini e in sincronia.

2. Movimento dell'anca:

- La danza Merengue è caratterizzata dal movimento sensuale dei fianchi, noto come "rotolamento del bacino" o "meneo".

- I fianchi si muovono con un movimento circolare, prima da un lato e poi dall'altro, mentre la parte superiore del corpo rimane relativamente stabile.

- Questo movimento dell'anca è parte integrante della danza e ne sottolinea la natura vivace ed energica.

3. Ritmo:

- La musica merengue ha un ritmo caratteristico e veloce, in genere intorno ai 120-160 battiti al minuto (BPM).

- Il passo base del Merengue si basa sul ritmo 2/4 o 4/4, dove ogni passo corrisponde a una battuta della musica.

- Il ritmo costante e il ritmo contagioso della musica Merengue rendono facile seguirla e ballarla.

4. Movimento del corpo:

- La danza Merengue è nota per i suoi movimenti del corpo eleganti e aggraziati.

- I ballerini si muovono con fluidità e coordinazione, seguendo il ritmo e rimanendo in sincronia tra loro.

- Le braccia e le mani sono usate espressamente per esaltare il fascino e l'eleganza della danza.

5. Giri:

- Oltre ai passi base e ai movimenti dei fianchi, la danza Merengue comprende anche varie rotazioni e rotazioni.

- Questi giri aggiungono un elemento di eccitazione e complessità alla danza.

- La svolta più comune nel Merengue è la "girata base", in cui il leader fa girare il seguace mantenendo la presa.

La danza Merengue è popolare in tutto il mondo ed è diventata un punto fermo nei circoli di danza latina. È una forma di danza vibrante ed energica che celebra la cultura, la musica e il ritmo dominicani. Sia che venga ballato in modo sociale o competitivo, il Merengue unisce le persone e le riempie di gioia ed energia.

Nozioni di base di danza

Categorie correlate