La danza del pugnale è tradizionalmente eseguita da ballerine, anche se negli ultimi anni anche i ballerini maschi hanno iniziato a incorporarla nelle loro routine. La danza combina elementi di equilibrio, controllo e destrezza, poiché il ballerino oscilla, volteggia e manipola con grazia i pugnali in vari schemi mantenendo la fluidità e l'eleganza dei movimenti di danza.
Gli spettacoli di danza del pugnale sono spesso accompagnati da una vivace musica mediorientale e i ballerini possono indossare costumi tradizionali o abbelliti che migliorano i loro movimenti. Le routine di danza possono comportare l'uso di uno o più pugnali e i ballerini possono eseguire intricati movimenti delle mani, rotazioni e isolamenti del corpo mentre manipolano i pugnali per creare modelli visivamente accattivanti.
La danza del pugnale richiede un alto livello di abilità e coordinazione, poiché i ballerini devono assicurarsi che i pugnali siano maneggiati in modo sicuro e accurato. È anche considerata una forma d'arte che fonde arti marziali, danza ed espressione culturale. Le esibizioni di danza con i pugnali spesso evocano un senso di stupore e spettacolo, e l'abilità dei ballerini di controllare i pugnali mentre eseguono intricati passi di danza dimostra la loro competenza e dedizione a questa forma d'arte.
Nel complesso, la danza del pugnale è uno stile di danza affascinante che combina elementi di abilità artistica, precisione e patrimonio culturale, e continua ad essere una forma d'arte performativa popolare e ammirata nel mondo della danza del ventre e dell'intrattenimento culturale.