1. Danze della Cordillera
Si tratta di danze originarie della parte più settentrionale delle Filippine, in particolare della regione amministrativa della Cordillera (CAR). Sono caratterizzati dai loro colori vibranti, passi intricati e musica energica. Alcuni esempi popolari includono il Banga (una danza di corteggiamento), la danza nuziale Kalinga e la danza della tessitura Ifugao.
2. Danze della pianura di Luzon
Queste sono danze provenienti dalle zone pianeggianti di Luzon, comprese le regioni di Ilocos, Cagayan Valley, Luzon centrale e Tagalog meridionale. Sono tipicamente di natura aggraziata ed elegante, con movimenti lenti e fluidi. Gli esempi includono la danza Maria Clara, la Pandanggo sa Ilaw (una danza delle candele) e la Binanog (una danza del gallo).
3. Danze Visayan
Danze della regione Visayas, che comprende le isole di Panay, Negros, Cebu, Bohol e Leyte. Sono noti per il loro ritmo vivace e ritmi allegri. Alcune danze Visayan famose includono il Sinulog (una danza in onore del Santo Niño), l'Itik-Itik (una danza dell'anatra) e il Kuratsa (una danza di corteggiamento).
4. Danze di Mindanao
Danze originarie della regione di Mindanao, la parte più meridionale delle Filippine. Spesso mostrano la ricca diversità culturale e le influenze indigene dei diversi gruppi etnici di Mindanao. Gli esempi includono il Singkil (una danza musulmana con canne di bambù), il Maglalatik (una danza del cocco) e il Pangalay (una danza del popolo Tausug).
5. Moderno e contemporaneo
Questa categoria comprende danze che si sono sviluppate nelle Filippine in tempi più recenti. Incorporano elementi delle danze tradizionali filippine, nonché influenze di altre culture e forme di danza. Le danze moderne e contemporanee includono esibizioni di compagnie di danza professionali e ballerini individuali, con stili che vanno dall'hip-hop al balletto.