1. Morris balla:
- La danza Morris è una danza popolare vigorosa eseguita da squadre di ballerini, spesso vestiti con abiti bianchi ornati con nastri colorati e campanelli.
- I ballerini formano schemi intricati ed eseguono passi energici, accompagnati dalla musica di strumenti tradizionali come campane, bastoni e fazzoletti.
- Si ritiene che la danza abbia avuto origine nel XV secolo ed è associata alla celebrazione del Primo Maggio e ad altre festività stagionali.
2. Danza degli zoccoli:
- La danza degli zoccoli è un'altra forma di danza vivace e ritmata radicata nelle regioni industriali dell'Inghilterra, in particolare nel Lancashire e nello Yorkshire.
- I ballerini indossano speciali zoccoli di legno con rubinetti di metallo che creano un suono percussivo quando colpiti contro il pavimento.
- La danza degli zoccoli prevede un intricato gioco di gambe, inclusi saltelli, timbri e strascichi, e spesso è accompagnata da melodie popolari suonate su violini, concertine o melodeoni.
3. Danza con la spada:
- La danza della spada è una danza popolare tradizionale inglese che coinvolge i ballerini che impugnano spade, o talvolta bastoni o fazzoletti, per eseguire movimenti coreografici.
- Queste routine incorporano motivi come cerchi, archi e forme intrecciate.
- La danza con la spada è tradizionalmente eseguita dagli uomini e simboleggia i temi del combattimento, del corteggiamento e del trionfo sulle avversità.
4. Balli country:
- La danza country inglese è una forma di danza sociale che risale al XVI secolo.
- Gruppi di coppie ballano insieme in formazioni longitudinali o circolari, seguendo schemi e figure specifici richiesti da un "convocatore".
- I musicisti in genere suonano brani tradizionali su strumenti come violini, fisarmoniche o arpe.
5. Il ballo dell'albero di maggio:
- La danza dell'albero di maggio è un'antica tradizione che segna l'arrivo della primavera e dell'estate.
- Gli abitanti del villaggio o i ballerini si riuniscono attorno a un alto palo decorato con nastri e fiori colorati.
- Tenendosi ai nastri, i partecipanti si intrecciano dentro e fuori, creando schemi e formazioni intricati attorno al palo.
Queste danze, insieme a molte variazioni regionali e interpretazioni moderne, continuano ad essere celebrate in Inghilterra come parte di tradizioni locali, festival ed eventi culturali. Hanno un significato storico, sociale e simbolico e contribuiscono al diverso patrimonio culturale dell'Inghilterra e della Gran Bretagna nel suo insieme.